Discussione:
Come plastificare ?
(troppo vecchio per rispondere)
Gauss
2005-11-04 13:51:56 UTC
Permalink
Genialata Gigante,
avendo avuto la pessima idea di "plastificare" delle carte e delle mappe
per un gioco che mi sto costruendo ... mi trovo in un mare di guai e non so
come procedere.
In un momento di sconforto avevo pure pensato di mettere la mappa sotto
vetro, ma mi sono reso conto che questo la avrebbe resa poco pratica e
confusionaria, soprattuto quando sistemo i soldatini sul terreno di gioco e
voglio capire in quale territorio si trovano. Scartato!
Vorrei riuscire ad ottenere qualcosa di gradevole.
Se avete dei consigli ... saranno graditissimi.
Ciao
Angelo Porazzi
2005-11-04 19:16:49 UTC
Permalink
Gauss: Vorrei riuscire ad ottenere qualcosa di gradevole.
Se avete dei consigli ... saranno graditissimi.
Ciao

Ciao Gauss
Io per plastificare qualsiasi cosa fuori formato A3 o A4 consiglio
DC-FIX, o analoga carta adesiva trasparente, puoi trovarla in rotoli
sia in colorificio sia in GD.
Per mappe o schede in formati A3 o A4, mi trovo benissimo a
collezionarle nelle cartellette in plastica trasparente ad anelli,
degli appositi formati. Quelle A4 le trovi ovunque, le A3 le trovo alla
Metro o Cartolibrerie per uffici.
Ciao Angelo
www.warangel.it
Luca Kunz Schopfenhoffen
2005-11-04 22:58:05 UTC
Permalink
Post by Angelo Porazzi
Gauss: Vorrei riuscire ad ottenere qualcosa di gradevole.
Se avete dei consigli ... saranno graditissimi.
Ciao
Ciao Gauss
Io per plastificare qualsiasi cosa fuori formato A3 o A4 consiglio
DC-FIX, o analoga carta adesiva trasparente, puoi trovarla in rotoli
sia in colorificio sia in GD.
Per mappe o schede in formati A3 o A4, mi trovo benissimo a
collezionarle nelle cartellette in plastica trasparente ad anelli,
degli appositi formati. Quelle A4 le trovi ovunque, le A3 le trovo alla
Metro o Cartolibrerie per uffici.
Ciao Angelo
www.warangel.it
Qualora volessi ottenere un effetto meno "plasticoso" e ammortizzare le
spese sul lungo periodo, ti consiglio di acquistare una bombola di
vernice trasparente spray, in pratica un flatting spray.
NON acquistare prodotti fatti apposta per la carta, costano solo di più.
con 3-4 euro dovresti cavartela. La bombola di vernice ti durerà per
un'eternità e la potrai consegnare ai tuoi figli e loro a i nipoti.

Se hai un cortile o puoi scendere in strada piazza dei fogli di giornale
sotto e poi dai una spruzzatina di flatting sulla superficie da
proteggere.
Non esagerare con la vernice, basta un velo sottilissimo.
Non usarlo in casa e soprattutto in camera da letto (ebbene sì, ho fatto
anche questo e sono andato a dormire per quttro giorni da un'altra parte
)

La cosa piacevole è che una volta verniciate, le pagine stampate con la
stampantina di casa acquistano un certo nonsochè ed inoltre risultano
impermeabili.
Occhio, è meglio stampare su cartoncino (si, tutte le stampanti possono)
altrimenti si ottine il simpatico effetto "tovagliolo della pizzetta"
fai qualche prova e capirai cosa intendo.

Luca Coppola
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Francesco Rotta
2005-11-05 11:42:58 UTC
Permalink
"Gauss"

Come ti ha detto Angelo il DC-FIX è ottimo (se lo prendi lucido ci puoi
scrivere sopra con i pennarelli da lavagnetta), se ti volessero vendere
altre sottomarche rifiutale il Dc-Fix è semplicemente FAN-TA-STI-CO
permette di aggiustare (in tempo reale) anche i piccoli errori prodotti
durante la stesura (evita come per magia bolle d'aria e pieghe).

Altra alternativa è andare da una cartoleria vicino a qualche facoltà
"disegnosa" come architettura per farlo plastificare. Ti assicuro la spesa
non è altissima, massimo con 5 o 6 euro dovresti facela.

ciao
Francesco

--
www.giocologico.com
Gauss
2005-11-05 21:18:10 UTC
Permalink
Grazie a tutti x i preziosi consigli !!!

Loading...