Luca Kunz Schopfenhoffen
2004-02-04 23:18:16 UTC
Ho potuto fare un paio di partite a Perudo, divertente!
Solo che siccome i giocatori coinvolti erano "caldi" abbiamo avuto
qualche divergenza sulle regole riguardanti il "Palifico".
Se un giocatore rimane con un solo dado, palifica e dichiara.
Fin qui non ci piove.
Il giocatore successivo può rilanciare a "teste di indiano"?
Mi sbaglio se dico di si?
Credo che l'importante sia rimanere sul numero indicato dal palificatore
e sulle cape di indiano no?
Quindi il terzo giocatore se non vuole aumentare il numero di indiani
deve ritornare sullo stesso palo precedente..
Nonappena è sopravvissuto un giocatore con un solo dado poi è successa
una bagarre..:
La mia interpretazione delle regole è stata:
Chi comincia può tranquillamente dichiarare come e quanto vuole, quando
si arriva al giocatore "palificante", questi impone il suo palo, un
altro giocatore palificante imporrà a sua volta il suo palo.
Il passaggio da palo a teste di indiano e viceversa rimane come
descritto nel paragrafo di su.
Poichè nessun esempio chiariva bene la situazione (almeno ai nostri
occhi) c'è qualcuno che può illuminarmi?
Grazie!
Luca Kunz Schopfenhoffen
Solo che siccome i giocatori coinvolti erano "caldi" abbiamo avuto
qualche divergenza sulle regole riguardanti il "Palifico".
Se un giocatore rimane con un solo dado, palifica e dichiara.
Fin qui non ci piove.
Il giocatore successivo può rilanciare a "teste di indiano"?
Mi sbaglio se dico di si?
Credo che l'importante sia rimanere sul numero indicato dal palificatore
e sulle cape di indiano no?
Quindi il terzo giocatore se non vuole aumentare il numero di indiani
deve ritornare sullo stesso palo precedente..
Nonappena è sopravvissuto un giocatore con un solo dado poi è successa
una bagarre..:
La mia interpretazione delle regole è stata:
Chi comincia può tranquillamente dichiarare come e quanto vuole, quando
si arriva al giocatore "palificante", questi impone il suo palo, un
altro giocatore palificante imporrà a sua volta il suo palo.
Il passaggio da palo a teste di indiano e viceversa rimane come
descritto nel paragrafo di su.
Poichè nessun esempio chiariva bene la situazione (almeno ai nostri
occhi) c'è qualcuno che può illuminarmi?
Grazie!
Luca Kunz Schopfenhoffen
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG