Post by ElwoodGrazie per la risposta.
C'è un problema: il gioco dovrebbe essere abbastanza statico,
fisicamente in quanto non so l'età dei partecipanti. I partecipanti
saranno divisi cmnq in quattro squadre... quindi non credo sia
realizzabile il tuo consiglio.
Allora, se facciamo in tempo, possiamo plagiare un meccanismo preso da un
vecchio quiz Rai (girava per le piazze ed era - purtroppo - condotto dalla
Laurito, ma era un bel gioco del quale non so il nome). Se non sbaglio
Andrea Angiolino ha scritto - indipendentemente - un gioco (molto?) simile
per un libro: me ne aveva parlato ma non ho mai letto le regole. Comunque,
improvvisiamo:
TRIVIA PLAGIO
(di Silvano Sorrentino, Andrea Angiolino & Marisa Laurito) ;)
Si gioca in N squadre. Ogni squadra giocherà lo stesso numero di turni.
Al proprio turno, ogni squadra nomina ogni volta un portavoce. Il portavoce
pensa una domanda, scrive su un foglietto la risposta e dà il foglietto
all'arbitro, per evitare contestazioni future.
Poi, il portavoce pone la domanda che ha pensato a una delle squadre
avversarie (a scelta, o a giro, come ritiene meglio l'arbitro). La squadra
ha qualche secondo per pensarci, e poi deve dare una e una sola risposta. Se
la squadra indovina fa un punto lei e un punto la squadra del portavoce.
Altrimenti, la domanda viene girata a un'altra squadra che tenta di
rispondere. Se ce la fa, la nuova squadra fa DUE punti lei e regala DUE
punti alla squadra del portavoce.
In pratica: se la squadra a rispondere è la N-esima squadra alla quale viene
posta la domanda, sia la squadra che risponde che quella che domanda
guadagnano N punti.
Ma attenzione! Se NESSUNO risponde, la squadra "domandante" PERDE tanti
punti quante sono le altre squadre.
In pratica: conviene fare una domanda alla quale prima o poi qualcuno
risponda, ma magari non subito...
L'arbitro dirime questioni varie e segna i punti. E' meglio tenere i punti
nascosti e giocare un bel po' di giri, per evitare problemi finali di
kingmaking ("è meglio che non risponda, così il portavoce perde punti...").
Se qualcuno vuole aggiungere qualche regola brillante (Andrea, ci sei?) è il
benvenuto! :)
il Silvano